Se ti stai chiedendo come addobbare la tua casa per Natale e ti mancano le idee, leggi questo articolo e non te ne pentirai!
Abbiamo raccolto un po’ di idee nostre e dal web per poter dare spunto ai ritardatari, che quest’anno non sanno ancora come rendere “natalosa” la loro casetta.
Noi amiamo così tanto il nostro lavoro e siamo continuamente a contatto con persone e case ogni giorno. Case vuote, case arredate, case nuove, case meno nuove, case dallo stile moderno e case dal sapore antico. Ovviamente, in questo periodo ci capita di vedere case addobbate a festa e tutte hanno uno stile diverso, chi più “minimal” e chi più “voglio che casa mia somigli a quella di Babbo Natale”.
Parola d’ordine per gli addobbi della tua casa a Natale? CALORE!
Quello che accomuna tutte le case addobbate però è il CALORE! Si esatto, la sensazione di calore ed accoglienza è immediata e ci si sente subito in aria di festa. La cosa fondamentale da avere in casa in questo periodo dell’anno è certamente l’ALBERO DI NATALE! Che sia alto, basso, cicciotto o magrolino, verde o innevato, tutto colorato o monocromatico, quel che conta è che ci sia. I colori scelti possono essere i più svariati, dall’oro all’argento, passando per il blu e finendo col rosa (quest’anno molto in voga). MA sappiate che noi romantici avremo sempre un ALBERO ROSSO, perché è il colore del Natale per eccellenza. Noi personalmente abbiamo scelto per quest’anno una declinazione di rosso un po’ più scuro, esattamente BORDEAUX, VERDONE e ORO, con un po’ di BIANCO per ricreare la neve (noi abbiamo utilizzato quella in spray).
Non esiste solo l’ALBERO DI NATALE
Parliamo di come addobbare il resto della nostra casa a Natale:
- Visto che la parola d’ordine è calore, non possono mancare le CANDELE! Preferibile, se sono profumate, è che abbiano le note del legno di sandalo, legno di cedro, vaniglia, cannella, muschio, patchouli , l’odore della legna che arde nel camino, l’odore che sprigiona la natura dopo una giornata di pioggia, il profumo dei biscotti allo zenzero appena sfornati, insomma tutti quei profumi tipici di questo periodo dell’anno, che associamo al Natale. Possiamo trovarle in vari negozi di arredo casa, come Zara Home, Maison du Monde, Ikea, ma ci sono anche marchi specializzati in candele profumate e profumatori come Yankee Candle, Woodwick che trovo super eleanti e raffinate anche nel designe, e tanti altri.
- LUCINE, GHIRLANDE, PALLINE ovunque! Tutti addobbi che troveremo già sul nostro albero ma possiamo allestire anche altri angoli di casa, la cucina, la camera da letto, anche il nostro bagno se ci fa stare meglio.
Ecco alcune immagini per trarre ispirazione:
- Se non vogliamo che la nostra casa si trasformi in un villaggio di Natale, possiamo anche scegliere di utilizzare solo qualche dettaglio per rendere più accogliente l’ambiente di casa in questo periodo dell’anno; I barattoli dello zucchero/caffè, gli asciugamani in bagno, il tappeto all’ingresso, qualche soprammobile, un bel plaid caldo sul divano pronto ad accoglierci per guardare un film di Natale insieme ad amici e parenti. Queste sono le idee che abbiamo raccolto dal web:
Clicca qui per Asciugamani Natalizi
Clicca qui per Coperta Natalizia
Clicca qui per Barattoli Natalizi
- Mi raccomando non dimenticare i REGALI, anche se sei quel ritardatari che corre a fare i regali dell’ultimo minuto, crea dei finti pacchettini da mettere sotto l’albero, basta qualche scatola vuota, un po’ di carta da regalo ed un po’ di fantasia per creare qualcosa di originale.
- GIOCHI da fare con gli amici ed i parenti! Che Natale sarebbe se non lo condividiamo con le persone che amiamo? Sicuramente addobbare casa è bello ma se siamo dei grinch e nessuno viene a casa nostra, non ha molto senso fare tutto questo. Creiamo per i nostri ospiti un ambiente comodo, divertente e “social” che ci permetta di passare piacevolmente il tempo insieme. Giochi da tavola, un album di foto vecchie da sfogliare insieme, un bel film, il camino acceso. Eccone qualcuno al di sotto dei € 20:
Clicca qui
Clicca qui
Non dimenticare, IMPORTANTE!
Ovviamente addobbare la nostra casa per Natale è importante e questi sono solo dei consigli da cui anche noi abbiamo preso spunto per entrare nel mood natalizio, ma non dimenticate che quello che conta davvero durante le feste (inutile dirlo, dovrebbe essere così tutto l’anno) è stare insieme ai propri affetti, vivendo serenamente questi momenti.
Quest’anno abbiamo la fortuna, a differenza dello scorso anno, di poter trascorrere del tempo con parenti e amici, non sprechiamolo per cose futili, piuttosto che correre a fare regali inutili, pensiamo bene a cosa vorrebbero ricevere le persone che amiamo!